L’emergenza “Corona”Virus in ottica risk management

Abbiamo risposto all’invito dell”Ing. Marrocco, Presidente di AIPROS, inviando alcune considerazioni di metodo rispetto al diverso approccio in termini di gestione del rischio da parte di Istituzioni ed Aziende all’emergenza in essere.

STATI GENERALI SECURITY MANAGEMENT – II EDIZIONE

CALL FOR PAPERS & SAVE THE DATE

E’ convocata la SECONDA EDIZIONE degli “STATI GENERALI DEL SECURITY MANAGEMENT”, che si terranno a Roma il 19 marzo 2020, con tema “ SECURITY & BUSINESS CONTINUITY – La Sicurezza Integrata come garanzia di performance sul risultato atteso”.

Se siete interessati a partecipare al convegno con un vostro paper potete rispondere alla “Call” e inviare la domanda di ammissione, che potete scaricare in basso, unitamente ad un CV , l’abstract e l’indice del paper che ci si propone di presentare entro l’ 8 gennaio 2020 a info@secmgmt.uniroma2.it

Se siete, invece, solo interessati a partecipare come uditori, potete segnare in agenda questa data 19 marzo 2020.

V edizione Genova Smart Week

Il CeSIntES sarà presente la prossima settimana alla Genova Smart Week. L’evento è promosso dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova, organizzato da Clickutility Team ed intende proseguire il confronto a livello internazionale, nazionale e territoriale con l’obiettivo di sviluppare una città innovativa e vivibile.

Queste le tematiche delle Conference 2019.

Qui il palinsesto e il dettaglio delle agende dei convegni della settimana.

Vi segnaliamo che il Dott. Francesco Farina, Direttore Esecutivo di CeSIntES, interverrà all’interno del convegno “From 5G to IoT and beyond: connected infrastructure for secure growth” che si terrà martedì 26 novembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi in Via Garibaldi.

Vi invitiamo a partecipare all’evento e in particolare alla sessione a cui CeSIntES prenderà parte.

La partecipazione è riservata agli operatori del settore ed è gratuita, previa registrazione. E’ possibile effettuare QUI la registrazione online ricevendo il Badge da stampare.

Il Badge consente di accedere ai convegni e alle aree espositive che saranno allestite dal 25 al 29 novembre presso il Loggiato di Palazzo Tursi e nelle giornate del 29 e 30 novembre in Piazza Matteotti dove tornerà l’E-mobility Experience, con esposizione di veicoli green, elettrici e possibilità di effettuare dei test drive.

A tutti i partecipanti della Genova Smart Week sono riservati convenzioni e sconti presso alcuni servizi urbani e attività commerciali. Trovate QUI maggiori dettagli.

Per rimanere aggiornati sull’evento registratevi alla NEWSLETTER sul sito www.genovasmartweek.it.

PILLOLE DI SECURITY: TRAVEL SECURITY MANAGEMENT

il CeSIntES Vi propone la prossima iniziativa di security in programmazione per MARZO 2020, con focus sulla “TRAVEL SECURITY”.

Si parla tanto di «Travel security», ma come si progetta si struttura e si gestisce questa funzione all’interno di una Organizzazione?

Abbiamo lavorato in tal senso ad una ulteriore specializzazione del «security management» per unire “concetto” e “concezione” di «travel security» .

Questa “pillola” formativa è pensata e progettata in particolare per Enti, Istituzioni o Organizzazioni governative, Ambasciate, ASL, Corpi militari, Aziende, Assicurazioni, Agenzie di viaggio, travel security Advisors, Istituti di Vigilanza.

E’ strutturata su 24 ore di didattica in presenza, che si svolgeranno a Roma presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Macroarea di Ingegneria, e presso una Control Room, ma su richiesta potrà essere realizzata e personalizzata in Azienda e in qualsiasi parte d’Italia.

In allegato trovate la brochure contenente ulteriori informazioni ed il modulo di domanda di ammissione da compilare ed inviare a questo stesso indirizzo e-mail entro il 20 FEBBRAIO 2020.

Come di consueto, sono previste le seguenti agevolazioni

– riduzione del 20% della quota di iscrizione per studenti ed ex studenti dei nostri Corsi di Security Management erogati dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata;

– riduzione della quota di iscrizione (fino ad un massimo del 15%) per gruppi provenienti da uno stesso ente;

– riduzione del 10% per dipendenti o associati delle aziende e associazioni convenzionate.

Per info iscrizioni e chiarimenti

Segreteria Organizzativa CeSIntES

06204403

0672592211

CORSI SECURITY 2019/2020

AL VIA I CORSI DI SECURITY MANAGEMENT PER A.A. 2019/2020

il CeSIntES

ha riattivato per l’anno accademico 2019/2020 i suoi Corsi in Security Management, giunti al IX anno accademico e a XIV edizione, nelle due consuete formule:

Corso di Formazione in “Professionista della Security” (per diplomati)

Corso di Perfezionamento in “Security Manager” (per laureati, almeno laurea triennale)

I nostri Corsi di Security come sempre: sono Universitariorganizzati, realizzati ed attestati dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

L’inizio delle lezioni è previsto per Novembre 2019  in modalità week end

Verranno preselezionate N. 3  figure tra giovani neolaureati da inserire in tirocini retribuiti presso aziende partners.

La selezione consisterà in valutazione del CV e colloquio in presenza dei rappresentanti delle Aziende richiedenti.

Le persone interessate a partecipare possono scaricare, compilare ed inviare la domanda di preammissione allegata, all’indirizzo e-mail info@secmgmt.uniroma2.it entro il 31/10/2019.

Per maggiori informazioni e chiarimenti potete scaricare la brochure allegata o contattare la

Segreteria Organizzativa CeSIntES

06 20440306 72592211

info@secmgmt.uniroma2.it

PROSSIMI CORSI SPECIALISTICI

PROSSIMI PERCORSI SPECIALISTICI DI SECURITY

Proseguiamo il percorso di “alimentazione” di una funzione Security sempre più evoluta con una ulteriore specializzazione per il Professionista sul tema della strutturazione e gestione dei processi Antifrode in azienda.
Date previste su Roma 5-6-12-13 Luglio 2019

Locandina e domanda di ammissione:

Locandina Antifrode 2018-2019

DOMANDA DI AMMISSIONE_FORMAZIONE IN PILLOLE_ANTIFRODE

Per gli interessati alla certificazione professionale proponiamo  invece per il 19 e 20 Luglio 2019 corso intensivo di preparazione al sostenimento dell’esame di certificazione con aule di certificazione previste per la settimana successiva.

Locandina e domanda di ammissione:

LOCANDINA CERTIFICAZIONE UNI 10459

DOMANDA DI AMMISSIONE_FORMAZIONE IN PILLOLE_CERT.PROF. UNI 10459

IV EDIZIONE STATI GENERALI INTELLIGENCE ECONOMICA

Per partecipare all’evento è necessario inviare la domanda di iscrizione  entro e non oltre il 6 Maggio 2019, e in ogni caso fino al raggiungimento dei posti disponibili in sala.

Download domanda di iscrizione

DOMANDA DI ISCRIZIONE_STATI GENERALI IE 2019

STATI GENERALI DELL’INTELLIGENCE ECONOMICA – “INTELLIGENCE ECONOMICA E TERRITORIO: CONOSCERE PER CAPIRE, CAPIRE PER AGIRE ”

Intelligence economica è trasformare dati in informazioni e informazioni in conoscenza.

La funzione «Intelligence economica»nelle Istituzioni e nelle Aziende è determinante per prendere decisioni, accettare sfide, rendere concrete proposte ed idee, raccogliere e mettere a sistema gli input che arrivano dal territorio, espressione di tanti contesti, culturali, sociali, economico finanziari, logistici, sanitari.

Fare intelligence economica significa conoscere i fenomeni ed affrontarli in modo integrato, significa riequilibrare le dinamiche pubbliche e private, alimentare processi bottom up che ottimizzino le decisioni di spesa e di investimento pubbliche, supportare le aziende ad orientarsi in termini occupazionali di processo e di prodotto.

La IV edizione degli Stati Generali dell’Intelligence Economica vuole rafforzare il dualismo intelligence economica e territorio, con«call for papers»che punta ad un esercizio focalizzato sul territorio Laziale, per una analisi integrata delle eccellenze e degli angoli bui che la contraddistinguono, e provare a condividere con Istituzioni, Infrastrutture strategiche, Aziende, Professionisti e Cittadini strumenti, metodologie, opportunità e approcci innovativi per il rilancio della competitività del territorio.

La VII Edizione del Master di II livello in Intelligence Economica mira ancora una volta a dare conoscenze metodologie e strumenti ad analisti di intelligence economica chiamati a supportare le decisioni strategiche aziendali ed istituzionali, con approccio integrato politico, economico, giuridico, aziendale, ingegneristico.

Gli studenti saranno guidati nei processi a supporto delle scelte istituzionali strategiche di carattere geopolitico, geoeconomico, di sicurezza economica, politica economica, energetica, industriale e fiscale come nelle scelte aziendali di produzione, di mercato, innovazione, ricerca e sviluppo, internazionalizzazione, tutela delle informazioni e della reputazione, prevenzione dei rischi.

Scarica locandine e domande di ammissione

DOMANDA DI AMMISSIONE_CALL FOR PAPERS STATI GENERALI IE IV ed. 2019

LOCANDINA SGIE IV EDIZIONE

Locandina Master 2018-2019

DOMANDA-DI-PREAMMISSIONE_MASTER-IEC_18-19

BREXIT, BRETURN, MENENIO AGRIPPA E IL DILEMMA DI JOHN STUART MILL

BREXIT, BRETURN, MENENIO AGRIPPA E IL DILEMMA DI JOHN STUART MILL

di Angelo Spena*

Le secessioni irrompono spesso fragorosamente nella cronaca. Quasi altrettanto frequentemente è la storia che si occupa di riassorbirle. “Nullam profecto, nisi in concordia civium, spem reliquam ducere; eam per aequa, per iniqua reconciliandam civitati esse”. Con le buone o con le cattive, bisognava riconciliare la plebe con le ragioni dello Stato, scriveva Tito Livio della prima secessione capeggiata da Sicinio appena finita la guerra con i vicini popoli Sabini, Volsci, Equi. Tra l’improvvisazione dei conati plebei e la subliminalità delle reazioni patrizie, l’apologo di Menenio Agrippa non sarà forse la falsariga su cui si sono incamminate le élites per neutralizzare Brexit? Il romano affrontò la plebe ammutinata sul Monte Sacro, spiegando che tutti sono necessari, ma utili solo se sinergici. “Fertur … flexisse mentes hominum”. Si racconta – conclude Livio – che Agrippa riuscisse con le buone maniere, per aequa, a far cambiare idea, oggi diremmo a invertire il sentiment, ai ribelli. Due millenni e mezzo non sono trascorsi invano. L’empirismo di finanzieri e policy makers britannici (e non solo) alle prese con la complessità del mondo moderno si va declinando oggi in modo più articolato, seppur non meno pragmatico. In una società non disponibile a una vera guerra civile, come era quella di Menenio Agrippa al pari oggi di quella britannica, non è inverosimile che le élites stiano recitando la loro parte nella storia, se non per aequa, dopo aver cioè lasciato per sufficiente tempo la scena a novelli tribuni della plebe da Jeremy Corbin a Nigel Farage, neanche per iniqua, cioè con le maniere forti per via parlamentare evocate da Amartya Sen sulla base delle prerogative che John Stuart Mill attribuiva a un governo rappresentativo. Ma, semplicemente facendolo votare nuovamente, il popolo, dopo averlo spaventato a dovere: Free Falling, Passport to Danger, Law and Desorder tanto per citare alcuni degli argomenti di questa moderna terza via che già dal tempo del referendum era stata ribattezzata, dai Brexiters, “Project Fear”.

Incuriosito dalla singolare epocale vicenda sulla quale l’intelligence economica si interroga senza una bussola da più di due anni, sin dal giugno del 2017 avevo espresso il dubbio se davvero la Brexit, a meno di variazioni imprevedibili di scenario – di un cigno nero per capirci – si sarebbe avverata mai. Alla luce del combinato disposto di tradizionale insularismo britannico e special relationship con gli Stati Uniti messa in discussione dalla dottrina Trump, Brexit mi apparve solo, e contingentemente, l’espressione di “un orientamento ben lontano dall’essere consolidato”. E che però, per dirla con il teatro di Eduardo, per i Remainers avesse “da passà ‘a nuttata”. Non restava cioè che tirare a far tardi, con mille inciampi. E infatti pare stia andando proprio così: la rupe di Gibilterra, la frontiera con l’Irlanda, il vallo con la Scozia, il voto anticipato … non si sta perdendo nessuna delle occasioni per frastornare quei milioni di sprovveduti rancorosi, di modo che tra qualche tempo, alla celebrazione del contro-referendum, ci pensino due volte prima di ripetere “Brexit!”.
Invero quello che Amartya Sen definisce “un referendum vinto con una scarsissima maggioranza e una gran quantità di informazioni false o fuorvianti” è la punta di un iceberg vagante in tutta Europa. Ma in versione britannica, anzi, inglese. “La forza intellettuale trainante alla base della Brexit è un mix di nazionalismo e ultraliberismo” sintetizza Tony Blair. Concetto recentemente precisato da W. Munchau sul FT: “La Brexit si fonda sostanzialmente su un non detto … L’energia che anima la Brexit è racchiusa nel brillante slogan della campagna del 2016 per l’uscita dall’UE: Take back control … ma il vero programma politico dei sostenitori di una Brexit dura, il loro sogno, non è cambiare il sistema di regolamentazione, ma completare il programma di deregolamentazione neoliberista avviato da Margaret Thatcher nel 1979! … Questo divario rende impossibile dire cosa i britannici vogliono, perché vogliono cose incompatibili. Oltretutto, chi è il popolo a cui il potere dovrebbe essere restituito? … gli inglesi si sentono sempre più inglesi piuttosto che britannici”. Dunque mentre in superficie si agitano le tattiche dei partiti, in profondità si sviluppano avvolgenti e subliminali strategie contrapposte, intuibili ma non decifrabili. Per i Remainers un siffatto contesto richiedeva che non fosse una soft Brexit. Sarà rispettata, eccome, la volontà del popolo, promise fin da principio Theresa May: Brexit? Means Brexit! E come strategia negoziale con l’Europa assunse un inopinato oltranzismo – no deal is better than a bad deal – che ponesse tutti di fronte alle proprie responsabilità.
Anno 2016. “Il popolo è sovrano, ma il popolo può anche sbagliare. Ecco perché la Brexit si ritorcerà proprio contro quelle classi meno abbienti che l’hanno votata” previde a caldo nel giugno 2016 Alan Friedman . E mentre l’anima oscura dei Brexiters, quella della finanza che gioca d’azzardo, rimaneva in agguato nell’ombra, il progetto dei Remainers prese forma: ci arriveranno da soli, quei velleitari neo-sottoproletari urbani, e quei sovranisti di provincia, a capire che hanno sbagliato. Dando ragione a De la Boétie (“il popolo sciocco si fabbrica sempre da solo le menzogne, per potervi poi credere”) dovranno fare mea culpa, vergognarsi della loro primordialità politica. E strisciare implorando “Breturn”. Così in preda al panico perderanno fiducia in se stessi e voglia di intromettersi negli affari della City. E la lezione sarà salutare per tutti gli altri insofferenti di città e di campagna, sparsi per l’Europa in cerca di guai, dai populisti senza cervello ai forconi italiani ai gilet jaunes francesi. (Forse purtroppo solo in questo e poco altro si può rintracciare, in quel simulacro di Europa politica di cui disponiamo, un grumo di visione comune, dalla Lituania alla Cornovaglia comprese.)
Anno 2017. “Il popolo ha votato senza conoscere che cosa significasse davvero la Brexit … ed è ora suo diritto cambiare opinione. La nostra missione è persuadere a farlo” uscì per primo allo scoperto nel febbraio del 2017 un redivivo Tony Blair rimasto a lungo in disparte dalla politica attiva, ma ben presto operativo sulla questione specifica. “La realtà economica comincia a riflettere le false speranze di molti britannici – gli fece eco solo quattro mesi dopo George Soros con calibrato cinismo – Le famiglie si accorgeranno presto che il loro tenore di vita si sta abbassando … i britannici si stanno rapidamente avvicinando al punto critico che caratterizza i trend economici insostenibili”. Blair e Soros avevano visto giusto. Il Cep, Centre for Economic Performance ha calcolato che l’incertezza legata a Brexit si è tradotta nel primo anno in un costo medio per le famiglie britanniche di circa 400 sterline; dato confermato recentemente dal Niers, National Institute of Economic and Social Research, che stima in 1000 sterline la prospettica perdita cumulata per ogni cittadino di Sua maestà.
Anno 2018. “Brexit si torna indietro? C’è chi dice che i mercati non aspettano altro” . E chi invece sostiene che “dal punto di vista finanziario, finora la Brexit è stata praticamente un non-evento, fatta eccezione per il mercato valutario”. Anzi , “tra gli operatori dell’asset management non sono pochi quelli che ritengono la Brexit anche un’opportunità di crescita e consolidamento per il settore”. E mentre la Cbi, la Confindustria britannica – che pure strategicamente avrebbe preferito rimanere nella UE – nello sconcerto (“un orrore vedere i politici concentrarsi su dispute tra fazioni”) chiede di approvare l’accordo tal quale pur di por fine alla incertezza a breve termine, unica sacrosanta preoccupazione degli industriali sotto tutte le latitudini, i politici dal lungo afflato scoprono via via le loro carte: “il deal firmato dal premier Theresa May è una via di mezzo che non piace a nessuno … ci troviamo di fronte a un’impasse che può essere sbloccata soltanto da un secondo voto” ha recentemente rincarato Tony Blair. Per i più idealisti, un secondo referendum sarebbe il seppellimento definitivo del sogno umanistico; per i più pragmatici, la dimostrazione illuministica di quanto potentemente un percorso politico ben pilotato possa dissimulare l’esercizio del dominio. Una liturgia da “Sacro Graal del suffragio universale” avrebbe commentato in punta di sarcasmo Karl Marx. Di più: sarebbe il superamento in chiave moderna dello scandaloso postulato di Etienne de la Boètie, secondo cui il potere si può perpetuare facendo leva su autocostrizioni interne alla psicologia delle masse, che ne giustifichino la sottomissione. In fondo, è lo stesso cammino involutivo che duemilacinquecento anni prima aveva mutato la originaria sostanza in mera forma: la rivoluzionaria magistratura dei tribuni della plebe, nata dal compromesso negoziato da Menenio Agrippa sulle rive dell’Aniene, era stata stravolta dalla strategia globale dell’Urbe caput mundi: “non dimenticavano nemmeno, gli imperatori romani, di assumere regolarmente il titolo di tribuno della plebe … Sotto la tutela dello Stato, si assicuravano così la fiducia del popolo” . (Quante volte si rafforza, nella storia, prima l’idea e poi la ragione di Stato, quando insidie interne o esterne a collettività e assetti consolidati ne evocano la necessità).
Studiosi di scienze politiche e di economia politica, di storia e di quant’altro si occupi del potere: seguite attentamente tutta questa vicenda, non fatevi distrarre da giri di walzer e piroette di palazzo, o fuorviare da catastrofistiche dichiarazioni a uso dei media. Brexit solleva il velo sull’essenza del governo nelle democrazie, superando il drammatico dilemma di Stuart Mill: rispettare l’incompetenza delle masse o promuovere la competenza delle élites. Prendete buona nota: tertium datur. Sarà un laboratorio di sottile strategia politica, una miniera di esperienza scientifica: in questi anni potrebbe essere scritto un capitolo magistrale del manuale a uso delle élites liberal su come raggirare, al tempo del web e del globalismo, chi il potere non ce l’ha e crede davvero che gli possa cadere dal cielo. Una lezione su come gestire sul territorio la democrazia da fare invidia a Machiavelli, Hobbes e Chomsky. A Londra come a Bruxelles e Strasburgo, seguite coscienziosamente il dipanarsi del fil rouge di questa esemplare vicenda, teso con simmetrica accortezza tra l’Isola e il Continente. Anche la UE è infatti – forse con la sola parziale eccezione della Francia, che del Regno Unito ha simmetriche ambizioni geopolitiche e soffre comparabili conflitti tra città capitale e province – parte del giuoco: l’opzione di un secondo referendum è stata rafforzata dal verdetto del 4 dicembre 2018 della Corte di Giustizia europea su un caso sollevato mesi fa da alcuni deputati anti-Brexit, secondo il quale Il Regno Unito è libero di revocare unilateralmente la notifica della sua intenzione di ritirarsi dall’Unione Europea. Perché altrimenti, fin dal novembre del 2017 il presidente del Consiglio europeo Tusk avrebbe inopinatamente offerto sponda, dichiarando che spettava a Londra scegliere tra “un buon accordo, nessun accordo o – attenzione! – nessuna Brexit”; e Keir Starmer, ministro-ombra per l’uscita dalla UE, a distanza di meno di un anno avrebbe risposto confermando “nessuno esclude l’opzione di restare nellaUE”? Un giuoco delle parti degno della lucida follia dell’Enrico IV di Pirandello. Insomma, Breturn con un secondo referendum si ritrova oggi – a meno di cigni neri e sempre che nel frattempo non sia l’Europa a disgregarsi da sé con le elezioni del prossimo maggio – in ben sperimentate mani politiche. Anche perché nel frattempo, secondo i sondaggi, in un solo anno la percentuale di desiderosi di un secondo referendum pare sia già cresciuta dal 35 per cento del novembre 2017, al 48 per cento del giugno 2018, e al 62 per cento del novembre 2018.
Voi dite di no? Allora spiegateci: con tutti i guai in cui continua a inciampare, secondo voi Theresa May, da che parte sta? Al deputato conservatore D. M. Davis, segretario di Stato per l’uscita dalla UE, che aveva affermato , prima di dimettersi nell’estate 2018: a democracy that cannot change its mind ceases to be a democracy, la premier ha recentemente ribattuto: “il voto c’è stato, nel 2016. Un secondo referendum sarebbe un voto dei politici, che dicono agli elettori che si erano sbagliati, e devono rifare tutto. Questo farebbe gravi danni alla fiducia nella democrazia”. Il cerchio si chiude. La tetragona Theresa May svela così la sua interpretazione blindata della vicenda, in cui la coerenza estrema prefigura la punizione esemplare: summum ius, summa iniuria. Non sarà forse vero che le procedure democratiche siano puramente formali (“se votare facesse qualche differenza, non ce lo farebbero fare” era l’iperbole provocatoria di G.B. Shaw), tuttavia spesso “bisogna proteggerle dalla tirannia di una minoranza ricca e potente” . “In un modo o nell’altro, la Gran Bretagna proseguirà sulla strada di una forte unione economica con l’Europa” conclude assertivo Amartya Sen. Questo, per gli investitori di lungo termine, è l’essenziale. Certo, quale che sia la vostra concezione di studiosi della storia, ben sapete che mai nulla è lineare, e che la molteplicità delle spinte e forze concorrenti, al protrarsi dei tempi della azione, può offrire opportunità crescenti alla eterogenesi dei fini. Forse la chiave di spettacolo meglio di altre può dischiudere, al di là delle estemporanee contorsioni in cui lo psicodramma britannico si va avvitando sul palcoscenico (ma molto meno – io sospetto – dietro le quinte), la comprensione di questa vicenda. La premier britannica non avrà letto forse tutto Machiavelli, però in fondo almeno un po’ di teatro del miglior Shakespeare – il quale, oltretutto, di antica Roma ben si intendeva – lo sta reinterpretando. Soprattutto se l’orientamento di Trump, anziché velleitario ed effimero, dovesse rivelarsi – anche inconsapevolmente – precursore di nuove necessarie strategie globali, e se la UE dopo le elezioni non rischierà di implodere, allora apparirà sempre più verosimile che ci sia stato del metodo, in questa follia.

Roma, 5 gennaio 2019

* Angelo Spena
Prof. Ordinario di Gestione ed Economia dell’Energia e Fonti Rinnovabili presso Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa – Università degli Studi di Roma Tor Vergata

DOWNLOAD ARTICOLO BREXIT SPENA