Master in Intelligence Economica

007

Il Master di II livello in Intelligence Economica nasce nel 2010 da una collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ed il DIS – Dipartimento Informazioni per la Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per primo in Italia ad affrontare la tematica specifica dell’Intelligence Economica, ha avviato un processo culturale ed operativo volto a far recuperare il gap epocale dell’Italia nei confronti degli altri paesi dello scenario geopolitico e geoeconomico mondiale.

Da subito il Master ha voluto contribuire a formare “Analisti di Intelligence Economica”, con strumenti, conoscenze e competenze specifiche, che in un mondo oramai sommerso di dati, gli permettano di ricercare, filtrare, analizzare ed elaborare informazioni ottimali e propedeutiche per le decisioni strategiche di carattere aziendale come istituzionale.

Si rivolge in tal senso a coloro che già operano come analisti presso aziende ed istituzioni, nonché a giovani neolaureati che in quelle aziende e istituzioni saranno chiamati ad operare.

Il percorso didattico è in continua evoluzione per stare al passo con le esigenze e le evoluzioni di scenario in atto, secondo uno schema che prevede:

  1. Inquadramento del ruolo dell’Intelligence Economica nello Stato e nelle Imprese
  2. Descrizione degli scenari di riferimento in cui la funzione assume consistenza ed efficacia per la sicurezza e competitività economica del Paese e delle sue Imprese
  3. Definizione del ruolo dell’Analista con Strumenti, Metodologie di ricerca, raccolta e analisi dei dati a supporto della sua attività
  4. Management della comunicazione come prodotto a monte e a valle (input/output) della catena di senso dell’analista, come strumento di difesa o ricerca di opportunità per l’ente o l’istituzione
  5. Cultura e strumenti di Risk management per identificazione, analisi e gestione delle minacce, valutazione globale dei rischi e delle opportunità legate alla conservazione ed all’uso del dato

L’attività didattica del Master prevede un impegno complessivo per lo studente pari a circa 450 ore, suddivisa tra interazione diretta in aula (lezioni tradizionali, laboratori, seminari, esercitazioni e testimonianze) e interazione a distanza. La didattica viene sempre svolta in modalità fine settimana (giovedì pomeriggio, venerdì, sabato mattina) per agevolare la continuità delle rispettive attività lavorative.

Particolare attenzione viene posta nella realizzazione di un project work trasversale alle tematiche trattate, finalizzato all’applicazione pratica di nozioni, metodologie e strumenti appresi durante il Master, implementabile con lo svolgimento del tirocinio presso Amministrazioni ed Enti convenzionati, pubblici e privati, o presso la propria azienda o ente di provenienza.

Nel suo complesso, trattandosi di un Master di II livello, il Master ha una durata di 1500 ore, in cui oltre alla didattica vanno ricompresi impegno individuale, seminari e convegni, elaborazione tesi finale, per un rilascio di 60 CFU.

La faculty del Master, anch’essa in continua evoluzione, è ad oggi composta da:

Gianluca Ansalone; Amedeo Argentiero; Michele Bagella; Pietro Bianchi; Sergio Biraghi; Nicola Bonaccini; Simone Borra; Luciano Bozzo; Bruno Buratti; Maurizio Carboni; Alessia Cerantola; Corrado Cerruti; Raul Chiesa; Germano Cipolletta; Isabella Corradini; Manlio D’Agostino Panebianco; Amedeo De Franceschi; Luigi Ciro De Lisi; Roberto De Sortis; Gianna Detoni; Francesco Farina; Silvia Fossati; Luisa Franchina; Andrea Fronzetti Colladon; Alessandro Gentili; Massimo Giannini; Selene Giupponi; Enrico Granara; Antonio Iovanella; Eva Jannotti; Marco Ludovico; Alessandro Maria Manfredini; Antonio Marino; Fabiola Massa; Paolo Messa; Diego Navarro Bonilla; Gianni Nicolini; Massimo Papa; Simonetta Pattuglia; Vinicio Pelino; Bruno Pellero; Maria Prezioso; Paolo Quercia; Alessandro Rossi; Giorgio Salerno; Giancarlo Santoni; Lorenzo Scatena; Antonio Selvatici; Adriano Soi; Angelo Spena.

I commenti sono chiusi.